varie ed eventuali bagnate
Sono due giorni un po' inversi e deprimenti, per questioni estremamente fisiche e personali che, per quanto molto circoscritte, hanno la capacità di minare il mio umore fin nel midollo.
E così sto cercando ogni scusa per distrarmi e non pensarci, anche se è dura, perché tanto so che passerà, come sempre, quindi si tratta di temporeggiare e basta.
Così ho pensato di raccontare in questo blog tendenzialmente silenzioso due immagini di questi giorni a cui sto tornando ogni tanto con la memoria. Una simpatica, l'altra... no (e non dico altro, o forse lo dirò dopo).
Una sera della settimana scorsa, arrivo e parcheggio nella mia strada al lume intermittente del lampione davanti a casa (da più di un anno si accende e spegne a suo piacimento) dando all'ambiente piovoso quell'aria di mistero molto da film.
Mentre scendo dall'auto e prendo le mie borse dal sedile posteriore, vedo una ragazza, con l'ombrello aperto, accovacciata vicino ad un'auto che chiama "tigre? tigre? vieni fuori!! dai tigre, micioooo" e intanto mi chiedo "ma Tigre... sarà il suo gatto VERO o sarà il mio Bastardo che si è fatto adottare e così LEI è l'ALTRA?". Ma me lo chiedo con tranquillità, tanto ho rinunciato allo str... ehm, a quell'indipendente gatto che è Morgan già da tempo... ora io ho i miei bravi e cari disgr... ehm fidati felini di casa di cui occuparmi! tiè!
Prese le borse, mi avvio verso il cancello di casa e davanti ad esso ci trovo Leila che mi saluta con un bel Miao e così anche io comincio a parlare alla gatta, come la ragazza che chiama Tigre. "ciao Leila, vieni in casa con me?" e lei che mi guarda tutta interessata, ma con un leggero distacco (degno di una principessa quale è, no?).
Apro il cancello e appoggi le mie borse per guardare nella buchetta delle lettere. Così mi riaffaccio sul marciapiede e mi giro verso Leila dicendole "Leila, entri con me?", lei mi guarda, si alza e viene veloce in casa.
La ragazza è ancora là, accovacciata a chiamare Tigre e mi guarda per un momento. Intuisco un senso di frustrazione e io - da umana con gatti "bravi" ho quel piccolo momento di orgoglio. Entrando in casa dico a Leila "grazie Leiluccia per la lezione di stile che hai dato a Tigre, chiunque egli sia!!". Lei mi ribatte con uno sguardo del tipo "e che ti aspetti da una come me?". ![]()
Non so perché, ma l'immagine in prospettiva di Leila che accorre al mio richiamo e sullo sfondo la ragazza con l'ombrello appoggiata all'auto che mi guarda un po' sconsolata mi torna in mente spesso in questi giorni. Avrò poco altro a cui pensare?! ![]()
L'altra immagine "bagnata" di questi giorni è quella della posta. Sono giorni che a casa mia non viene consegnata la posta quotidiana. I miei sono abbonati ad un quotidiano e non lo vedono arrivare da 8 giorni buoni. Mia madre ogni tanto mi chiede "ma tu hai ricevuto posta nella tua buchetta?" e la mia risposta è sempre "no", ma io non è che abbia molta corrispondenza.
Ieri pomeriggio esco per andare al lavoro, sotto il diluvio che ha accompagnato tutta la giornata e come prima cosa vedo una bella busta millebolle contrassegnata "piego di libri" a mollo nell'unica pozzanghera che c'è tra il cancello di casa e la porta. Ma bravo il postino! ha centrato in pieno il punto migliore! Gli sarebbe bastato un 10 cm più in là per lasciare che a bagnare la busta fossero solo le gocce di pioggia e non anche la pozza...
Porto in casa il plico tirando accidenti alla simpatica capacità del postino di turno nel fare le cose, lascio a mia madre l'incombenza di aprire subito il gocciolante pacco e rifaccio la strada per uscire di casa. A quel punto noto che la mia buchetta è debordante di materiale. La apro e mi viene fuori un ammasso informe, bagnato e già cartapestato di quotidiani, buste, sacchetti di plastica e varie. Il tutto intestato ai miei genitori, ma messo nella mia buca, pigiato dentro con foga, in modo da schiacciare, scompaginare e rovinare ben bene tutto, niente si è salvato dall'imperizia.
Ok, hanno consegnato la posta di 8 giorni! evviva! complimenti! leggere i quotidiani di 8 giorni sarà uno spasso! mi carico di tutta questa roba (2 mani erano a fatica sufficienti), recupero le poche lettere trovate nella buca dei miei e torno da mia madre, le scarico il bel malloppo lasciandole il piacevole incarico di dividere il mio dal suo, il leggibile dall'impraticabile, prendo su la posta che è di mia zia e torno fuori per la terza volta.
A questo punto, uscendo, noto 2 robe che sbucano dalla buchetta: queste non erano riuscite ad entrare, chissà perché? Vabbè, non torno in casa ancora! me le metto in auto e buonanotte!!
Una delle 2 robe è la cartolina che un'amica mi ha mandato dal suo viaggio in Egitto ed è tutta piena di pesci. per fortuna che sono pesci! se fossero stati cammelli li avrei trovati riversi su un fianco con il ventre gongio e annegati! la cartolina era non zuppa, di più!!! chissà se i pesci marini hanno sofferto di tutta quell'acqua dolce...
La sera rientrando a casa scopro che in tutto quel popò di posta, dei famosi quotidiani, su 8 che ne mancano all'appello, ne hanno consegnati 3, con date a caso. Per fortuna non è un "romanzo ad episodi"!
Ora mi chiedo... anche oggi piove... anche oggi mi troverò la buchetta strabordante con i 5 numeri mancanti e magari un altro po' di corrispondenza da trasformare in cartapesta???
E la posta cartapesta fa il paio con l'avviso lasciato ieri in ufficio in cui ci dicono che sabato sono passati e nessuno ha risposto al campanello: io sabato ero in ufficio, nella stanza da cui si vede pure il cancello e so benissimo che nessuno è passato, ma soprattutto nessuno ha suonato al campanello.
Mi sa che i postini ravennati si sono coalizzati per dimostrare una certa efficienza in questi giorni. Stanno dando prove migliori del solito! ![]()

Anche qui ormai la posta la consegnano solo ogni tanto...anche se loro negano. Ma come è possibile non ricevere nulla per giorni , e poi in un unico giorno ricevere 6 o 7 lettere!?!?!?
RispondiEliminaE ieri.....mio fratello mi ha portato il pacco da amazon che aspettavo. Il corriere dice di essere passato qui in mattinata e di non aver trovato nessuno e quindi l'ha lasciato a mio fratello in ditta...peccato che ieri mattina eravamo in 3 a casa ( 4 contando la Maya ) e non sia passato nessun corriere....
noi abitiamo praticamente in centro città e la consegna dovrebbe avvenire ogni giorno. solo che se manca la postina solita... semplicemente o non viene sostituita o chi la sostituisce non ha avuto una mezza possibilità di conoscere la zona e va in tilt... è indecente comunque
RispondiElimina