Mercatini di Natale
Eccomi qui! A parlare dei miei 4 giorni in trasferta in Alto Adige a visitare alcuni dei mercatini di Natale che tanto piacciono e che io fino all
Partenza mercoledì mattina, prima tappa... ops... non un mercatino, ma l Bisogna prendere un caffè, no? Perchè quindi non prenderlo lì? E
Si riparte e arriviamo a Bressanone: un giretto senza impegno, guardando e comprando pochissimo... prima vogliamo vedere, poi decideremo cosa comprare! E poi si va a Vipiteno al solito posto, l
Scopriamo che Brunico, dove volevo andare, apre il mercatino solo di pomeriggio durante la settimana... mi spiace, ma siccome la strada per la Val Pusteria non è corta e soprattutto è molto trafficata, non ho nessuna voglia di andarci a pomeriggio e tornare con il buio... Cambiamo progetto: Bolzano! Mai stata a Bolzano, è la volta buona. Le istruzioni sul sito del mercatino sono chiarissime, Google Maps ci aiuta a capire la strada e il programma per giovedì è fatto!
Ovviamente la mattina partiamo con calma: chi ci corre dietro? E poi fuori ci sono un sacco di gradi SOTTO ZERO, quindi perchè uscire troppo presto? E poi ancora... io sarò in vacanza, ma il lavoro mi insegue: leggo le mails, rispondo alle colleghe... insomma un
Il volante è gelido... ma gelido! Non lo si tocca quasi! Partiamo e mano a mano che ci allontaniamo da casa... la temperatura cala !!! Perchè dopo tutto, anche se non è raggiunto dal sole, il maso riparava la macchina... comunque ora che arriviamo a Bolzano la temperatura è cresciuta, ci saranno al massimo - 2 gradi e qui in montagna non sono certo come i - 2 gradi di Ravenna: umido che ti penetra nelle ossa in modo inesorabile... Qui si regge benissimo.
Le indicazioni di Google Maps sono perfette, il parcheggio è vicinissimo e in pochi minuti siamo in Piazza Walter al mercatino! Bellissimo! Pieno di interessanti cosette da guardare, ammirare, sbavarci sopra... E poi siamo in pochi a girare, così i negozianti sono affabili, ci puoi scambiare 4 chiacchiere... scoprire le persone e le loro storie... molto bello! Un
Finito il pranzo torniamo al mercatino e stavolta si compra! Sappiamo già dove andare e cosa prendere: abbiamo già visto tutto! Così... i soldi volano via che è un piacere... in un attimo il portafogli è vuoto e le borse pesano alle mani. Si torna a casa con quell
Il giorno dopo è dedicato a Vipiteno: il mercatino è molto più piccolo, ma davvero carino. E poi... NEVICA! Non una neve a fiocchi grandi, semplicemente una cosa fina fina ma insistente... giusto per dare l
Anche qui altre belle spesucce nei vari negozietti del mercatino e poi a casa a mangiare. Si tornerà a pomeriggio.
Si, perchè è la vigilia di San Nicola e a Vipiteno c
Appena arriviamo in città nel pomeriggio notiamo che qualcosa è diverso: un sacco di bambini e ragazzini girano con le facce sporche di nero... e poi sembra ci cia una sorta di caccia per la via principale...
I diavoli li abbiamo già visti la mattina: tutti neri, appoggiati ad un carro allegorico al bordo di una strada mentre noi passavamo con la macchina: ci hanno fatto anche "ciao ciao" con la manina... come dei bravi diavoletti buoni.... seeeee... buoni!
Quando si fanno le sei di sera si comincia a capire come sarà l
Anche i negozi cominciano a chiudere: ci troviamo in un angolo, appoggiate al portone di un negozio. Davanti a noi ci saranno almeno 2 file di persone: la strada è stretta, ma c
I diavoli scenderanno in parata armati di scope-fruste, urlando come animali e avendo una discreta dose di alcool in corpo saranno già sulla strada dell
Poi saltano fuori anche gli altarini "l
Dopo mezz
Alcuni sono diavoletti in erba, alti poco più di un metro: direi apprendisti diavoli, affiancati da diavoli grandi e grossi che "direzionano" gli istinti picchiatori dei piccoletti vedendo di evitare eccessi anche in loro. Oltre ai diavoli a piedi, sfilano anche 2 o 3 carri veramente infernali.
E poi finalmente arriva San Niccolò, con il suo asinello e distribuisce doni ai bambini (davanti a me un bimbetto si stacca dalla folla, arriva al Santo e gli afferra il dono dalle mani con un fare del tipo "beh, è per me, no? dammelo!"). L
Pensiamo che l
Alla fine riusciamo ad andarcene, per fortuna l, un po
. Io però sono ancora pulita!!! hehehe
Sabato mattina torniamo a Bressanone prima di rientrare... Io non ho comprato niente mercoledì e ci sono alcune cose che mi interessano. Che folla però! Caspita, si vede che questa è la vigilia di un lungo week-end per questi mercatini... per fortuna che già sappiamo dove vogliamo andare!
All
Le cose per me sono queste (in verità mancano le cose mangerecce... ma beh, non c):
che bel resoconto...e quante belle cosine che hai preso! La'nno prossimo spero di riuscire ad organizzarmi e visitare qualche mercatino!!
RispondiEliminaHai beccato proprio un anno bello freddo, ma i mercatini sono una meraviglia che vale il freddo, vero?
RispondiEliminaIo vado a Bolzano sabato prossimo, spero sia rimasto qualcosa da comperare .....
Ciao
Margherita
FOTOFOTOFOTOOOOOOOOOO
RispondiElimina:-))))
latrudynonloggata